FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA IN INDIA VISHVAMITRA TTC

FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA IN INDIA VISHVAMITRA TTC

India, Uttarkashi, Himalaya – dal 01 – 31 Agosto 2025

Questo corso intensivo e residenziale di quattro settimane si prefigge di gettare le basi per l’insegnamento e l’approfondimento della disciplina dello Yoga, ed è concepito per creare le fondamenta di una crescita interiore.

Si svolge in 250 ore di docenza in inglese, con la traduzione simultanea in Italiano. Oltre alle tecniche di Yoga (asana, pranayama, meditazione e mantra) vengono impartiti i concetti base dell’Advaita Vedanta,
degli Yoga Shastra, dell’astrologia Vedica e dell’Ayurveda.

Vishvamitra TTC è rivolto a tutte le persone che vogliono approfondire la conoscenza dello Yoga, della filosofia e cultura Vedica ed infine l’applicazione di queste conoscenze nell’ambito dell’insegnamento.

Il corso si svolge presso Vishvamitra Gurukulam, l’ashram fondato
da Swami Ananda Saraswati, un luogo concepito per accogliere tutti coloro che desiderano condividere e prendere parte ad un autentico percorso di crescita.

Nel cuore dell’Himalaya, a 1.100 mt di altezza, l’ashram è situato presso il villaggio di Ganeshpur, nel distretto di Uttarkashi, sulle rive
del Gange, dove si incontrano i due affluenti: Ganesh Ganga e Bhagirati. E’ qui che Swami Ananda Saraswati ha deciso di tramandare i suoi insegnamenti.

L’ambiente che circonda l’ashram offre uno spettacolo mozzafiato, in cui la natura è sovrana e protagonista indiscussa. Le verdi e fitte foreste, tra le vallate inerpicate sui dorsi delle montagne, sono luoghi ideali per raccogliersi in meditazione, purificarsi dallo stress della frenesia quotidiana od anche solo passeggiare cullati dal suono dello scorrere di “Madre Ganga”. Vicino Vishvamitra Gurukulam si possono visitare

il Parco Nazionale di Gangotri e il ghiacciaio Gomukh, alcune tra le mete più sacre della tradizione Indù perché ritenute luogo di nascita del fiume Gange. A sud, a circa 200km di distanza, si trova la pittoresca città di Rishikesh considerata la capitale dello Yoga per i suoi numerosi Ashram e Haridwar che è una delle città più sacre dell’India, situata nello stato dell’Uttarakhand, lungo le rive del fiume Gange. È considerata una delle sette città sacre dell’Induismo e attira pellegrini da tutto il paese e oltre.

AREE DEL PROGRAMMA DIDATTICO:

1) Introduzione a Yoga Vidya , l’importanza degli asana, Pranayama
2) Mantra

3) Tecniche di purificazione, Mudra
4) L’arte della puja
5) Bhajan

6) Karma yoga secondo la Bhagavad Gita
7) Introduzione agli Yoga Sutra di Patanjali
8) Studio del Tattwa Bodha (introduzione al Vedanta)

9) Introduzione all’astrologia vedica

10) Introduzione all’ayurveda
11) Introduzione all’anatomia e fisiologia
12) Dieta yogica

 

PROGRAMMA GIORNALIERO

Sveglia 05:30 – 06:15 (pulizia della stanza e personale) 06:15 – 06:30 tea – coffe break
Lezione di Yoga e Pranayama 06:30 – 08:00 Colazione 08:15 – 08:45

Lezione sul Tattwa Bodah (introduzione al Vedanta) 09:30 – 10:30 Lezione sulle varie materie 11:00 – 12:00
Karma Yoga 12:00 – 13:00
Pranzo 13:15 – 14:00

Tea/ Coffee break 15:15 – 15:45

Lezione Bhagavad Gita/Yoga Shastra 15:45 – 16:45 Lezione di Yoga e Pranayama 17:00 – 18:30
Bhajan – Puja – meditazione 19:00 – 19:45
Cena 20:00

Satsanga con Swami Ananda Saraswati 21:15

Riposo 22:30

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Translate »