14 Gennaio 2025: Makara Shankranti, l’inizio di un nuovo ciclo cosmico

14 Gennaio 2025: Makara Shankranti, l’inizio di un nuovo ciclo cosmico

 

saggi e gli yogi indiani considerano Makara Sankranti di grande importanza. La vita di uno yogi si basa sul legame divino tra il sistema umano e il sistema cosmico. I loro percorsi spirituali si evolvono seguendo i movimenti dell’universo e i corrispondenti sviluppi sulla terra. Makara Sankranti è una transizione che segna il graduale inizio di una nuova fase della vita.

Nel Mahabharata, si dice che Bhisma avesse il potere di scegliere quando lasciare il corpo, e decise di farlo quando il Sole entrava nel segno del Capricorno proprio durante Makara Shankranti, simbolo di un periodo propizio per la liberazione dal ciclo della morte e della rinascita (moksha). Questo periodo è anche considerato favorevole per il passaggio nell’aldilà, e Bhisma voleva lasciare il suo corpo in un momento che simboleggiasse il rispetto per le leggi cosmiche e universali.

Makara Sankranti è una festività molto importante nell’astrologia vedica, poiché segna il momento in cui il Sole entra nel segno del Capricorno (Makara in sanscrito). Questo avviene intorno al 14 gennaio di ogni anno e ha un grande significato spirituale e astrologico.

Secondo l’astrologia vedica, il movimento del Sole è diviso in due semestri: Uttarayana (la traiettoria verso nord) e Dakshinayana (la traiettoria verso sud).

Makara Sankranti segna l’inizio dell’Uttarayana, che è considerato il periodo di maggiore auspicio e positività. Inizia una fase di ascensione del Sole verso il polo nord, simbolizzando così un periodo di luce, crescita e prosperità. Questo momento è visto come un momento favorevole per intraprendere nuove iniziative, fare penitenze, eseguire riti spirituali e praticare il Dharma.

Ogni cosa nuova che intraprenderemo in questo giorno avrà successo.

Sankranti, in India, si festeggia ogni mese, ma Makara Sankranti è la celebrazione più importante perché è il momento in cui il Sole smette di allontanarsi dalla Terra e inizia l’Uttarayana o il percorso verso nord, avvicinandosi quindi all’ emisfero nord, promettendo giornate più lunghe e calde, in molte parti dell’India segna l’arrivo della primavera e viene celebrata come festa del raccolto detto Pongal.

 Makara Sankranti è il giorno in cui il Sole muore e rinasce. La rinascita simbolica del Sole celebra il suo ritorno verso la terra lungo il suo percorso settentrionale. Gli antichi ritenevano che il Sole, che si dirigeva verso sud, si stesse allontanando da loro e che quindi ricevessero meno energia, in questo giorno si prega per dare il benvenuto al ritorno del Sole. Il Sole è la luce e la saggezza divina, il Dio vivente. Makara Sankranti significa che dovremmo allontanarci dall’oscurità dell’illusione in cui viviamo e cominciare a far risplendere con gioia la luce che è in noi. Dovremmo iniziare a crescere gradualmente in purezza, saggezza e conoscenza.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Translate »