Il potere del Mantra

Il potere del Mantra

Mantra Diksha

L’ancestrale iniziazione al segreto potere del mantra

La lingua sanscrita è considerata una lingua divina, di grande potenza. Le cinquanta lettere dell’alfabeto sanscrito sono chiamate Matrikas (madri), poiché insieme costituiscono la fonte di tutta l’antica saggezza sacra. Ogni sillaba, quando termina con Anusvar, (la “m” finale), diventa una sillaba mistica.
A ogni parte del corpo umano è assegnata una precisa sillaba mistica. In accordo ad antiche tecniche segrete, che si tramandano da Maestro a Studente sin dalla notte dei tempi, quando si pronuncia una sillaba mistica toccando con la mano la parte del corpo corrispondente, le vibrazioni benefiche della sillaba si diffondono in quella parte.
In questo modo, le proprietà sacre insite nel suono di ogni sillaba mistica possono essere sfruttate per produrre effetti positivi sulla vita umana.

Quando le sillabe si combinano tra loro per formulare parole criptiche o formule sacre, allora diventano Mantra.
Tutti i Mantra hanno significati spirituali profondi, che sono al di là della comprensione delle persone comuni; sono significati, interiori, esoterici, legati a speciali potenze astrali.
I Mantra sono suoni misteriosi che concentrano e combinano il potere di sillabe e formule sacre, rivelate direttamente agli antichi Rishi (saggi), attraverso l’ispirazione diretta del Divino durante la fase più alta della meditazione. I Mantra rivelati costituiscono il corpo principale dei Veda.
Noto a tutti è il potente Gayatri Mantra, rivelato dal rishi Vishvamitra.
Oltre a questi, rivelati direttamente dai Rishi, gli antichi saggi composero molti Mantra potenti dopo lunghe meditazioni.

Anche i Mantra composti hanno un significato profondo, in diversi ambiti.
Alcuni sono usati per i rituali; altri per la protezione o come “armatura” posta a protezione sella persona (Kavach); per distruggere gli esseri malvagi; per la ricchezza e la prosperità; per la saggezza e l’illuminazione; per creare esperienze mistiche e altri ancora per invocare la divinità personale.

Nell’universo degli studi vedici, un ramo dell’apprendimento è dedicato esclusivamente allo studio dei Mantra ed è chiamato Mantra yoga. Questo costituisce la base di quasi tutte le varie discipline che compongono lo yoga, come Jnana yoga, Nada yoga, Hatha yoga, Raja yoga, ecc.
In accordo alle scritture, molte Siddhi (poteri miracolosi) derivano dalla padronanza dei Mantra. In effetti, non c’è nulla che rimanga al di là del potere dei Mantra.

Bisogna però prestare molta attenzione.

Un Mantra tratto da un libro non ha alcun valore pratico.
Pronunciare semplicemente un Mantra, magari letto da un libro, è solo uno spreco di tempo e di energia. Non produrrà alcun risultato. In tutti i sentieri della pratica spirituale, infatti, si raccomanda che il Mantra sia acquisito attraverso la voce di un maestro realizzato (Guru).
Solo questo Mantra ha un potere mistico e la sua ripetizione (Japa) si rivela fruttuosa. Ricevere un Mantra dalla bocca di un Guru è noto come Mantra Diksha (iniziazione, da bocca a orecchio). Quando un discepolo ascolta un Mantra sacro intonato dal Guru e ne comprende il significato, allora attraverso le parole del Guru viene iniziato in maniera corretta.
Il Mantra Diksha è in genere la prima iniziazione data dal Guru a un discepolo qualificato, che così entra a far parte di quella particolare tradizione spirituale o lignaggio, (Paramapara). Un Mantra non dovrebbe essere trasmesso a un’altra persona se non da un Guru che ha acquisito la padronanza di quel Mantra.
Il significato esoterico di un Mantra non appartiene al linguaggio razionale, quello per interderci che serve a comunicare le esperienze ordinarie. Il risveglio di un Mantra è un’esperienza energetica spontanea, che si dispiega nella propria illimitata potenza.
Si comprende così perchè l’iniziazione al Mantra è di grande importanza per tutti gli aspiranti spirituali.
Nel testo chiamato Rudrayamala Tantra si afferma :”Non c’è Mantra senza yoga e non c’è yoga senza Mantra. La realtà ultima (Brahman) può essere raggiunta solo attraverso la pratica di entrambi“.

Contributo redatto dall’Insegnante di Yoga e
co-fondatrice di Visvamitra International
Stefania Rossitto
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Translate »