13 Gennaio 2025 Paush Purnima ed inizio del Kumbha Mela

13 Gennaio 2025 Paush Purnima ed inizio del Kumbha Mela

Stasera tutti a guardare la luna :Paush Purnima (la luna piena del mese Paush Dicembre/Gennaio)  una data importante nel calendario indù e quest’anno segna anche l’inizio del Maha Kumbha Mela, uno degli eventi religiosi più significativi e grandiosi del mondo.

Il Kumbha Mela è un festival spirituale e culturale che si tiene in India in quattro diverse città sacre: Allahabad (ora Prayagraj), Haridwar, Ujjain e Nashik, a intervalli regolari. Durante l’evento, milioni di pellegrini si radunano per partecipare a rituali religiosi e fare bagni sacri nei fiumi considerati sacri. Si crede che questi bagni purifichino dai peccati e portino alla salvezza spirituale. Quest’anno si ritiene che circa 400milioni di pellegrini si recheranno per le sacre abluzioni a Prayagraj

Ci sono quattro tipi principali di Kumbha Mela:

  1. Maha Kumbha Mela: Si svolge ogni 12 anni a Prayagraj.
  2. Ardha Kumbha Mela: Si tiene ogni 6 anni.
  3. Purna Kumbha Mela: Si celebra ogni 12 anni in altre città.
  4. Kumbha Mela annuale: Eventi minori che si tengono ogni anno.

Il Maha Kumbha Mela è considerato un’occasione sacra per purificare il corpo e l’anima dai peccati, immergendosi nei fiumi sacri dell’India. Secondo le credenze indù il bagno nei fiumi durante il festival garantisce la salvezza e libera dal ciclo di nascita e morte. È anche un’opportunità per raccogliersi in preghiera, meditare e incontrare santi e saggi (chiamati sādhu).

Il Kumbha Mela è legato alla leggenda indù del Samudra Manthan (la zangolatura dell’oceano di latte). Secondo la storia, gli dèi (Deva) e i demoni (Asura) agitavano l’oceano per ottenere il nettare dell’immortalità (Amrita).

Durante la battaglia per il possesso del nettare, le gocce caddero in quattro luoghi: Prayagraj (Allahabad), Haridwar, Ujjain e Nashik. Questi siti divennero luoghi sacri di pellegrinaggio, ospitando il  .

Il Kumbha Mela è uno dei più antichi e grandiosi raduni religiosi del mondo, profondamente radicato nella tradizione e nella mitologia indiana. La sua origine si intreccia con racconti mitologici risalenti ai testi vedici e puranici, in particolare il Bhagavata Purana, il Vishnu Purana e il poema epico Mahabharata.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Translate »