15 Mar La cura del cibo
(tratto da un Satsang del Maestro Swami Ananda Saraswati)
Oggi il quotidiano ha assunto un ritmo frenetico e accelerato.
Sempre più risulta difficile soffermarci a contemplare un tramonto o semplicemente a porsi in ascolto di noi stessi, capire chi siamo, cosa veramente vogliamo, cosa è giusto per noi.
Questa continua accelerazione fa perdere di vista dei valori fondamentali e necessari per una qualità di vita stabile e produttiva.
Uno di questi è sicuramente il valore della nutrizione ,del buon cibo.
Il cibo rappresenta un pilastro per godere di un corpo in buona salute e per beneficiare di una mente che con esso sinergicamente coopera. Ma, soprattutto, il cibo è un vettore importante per mantenere alto il prana, l’energia vitale.
Come saggiamente sottolinea Swami Ananda Saraswati : ” il cibo è una medicina”.
In questo modo, consapevolizzando il valore curativo dell’alimentazione, sarà compiuto il primo accorgimento affinchè la nostra concezione del cibo progredisca.
Comprendendo che il cibo cura, questo non sarà più concepito come un mero mezzo per il soddisfacimento del desiderio del gusto. Il cibo diviene strumento per il benessere e per la cura della nostra energia sottile.
Più impariamo a dare importanza alla nostra energia sottile, più saremo in grado di compiere grandi cose ed essere utili alla società attraverso il nostro contributo.
Occorre riscoprire l’unicità del cibo fresco e appena cucinato, destinando l’uso del frigo per la conservazione del cibo da cucinare e non consumando avanzi.
Il cibo cucinato da oltre 5 ore gode di un basso Prana, al pari del cibo precotto e confezionato.
È altresì molto importante affiancare la qualità del cibo all’attenzione della sua preparazione.
Un cibo accuratamente cucinato custodirà un prana migliore. Durante l’atto preparativo sarebbe utile fissare degli accorgimenti quali lavarsi mani, viso e piedi, non annusare né assaggiare (già, proprio così), per non “contaminare” il ibo in cottura, in modo che possa conservare intatte tutte le proprie qualità praniche.
‘Casa è dove ogni giorno vi è del cibo fresco e appena cotto’ ci ricorda ancora una volta Swamiji.
Tutto ciò può sembrare incompatibile con il tempo che ogni giorno abbiamo a disposizione, che può sembrarci spesso non sufficiente per le svariate attività che facciamo.
Tuttavia non è che solo questione di abitudine e voglia di dedicare delle attenzioni alla nostra dieta. Più tempo dedichiamo a ciò che mangiamo ed a come lo mangiamo più ci sentiremo in equilibro, forti e capaci di affrontare le giornate con approccio diverso.
Sorry, the comment form is closed at this time.